Bardonecchia è il comune posto più a Occidente sia in Italia che in Piemonte, la regione alla quale appartiene insieme alla sua provincia, quella di Torino. E' uno dei punti di riferimento della Val di Susa e delle vacanze invernali essendo dotato di chilometri di piste in cui praticare lo sci.
L'area è infatti servita da oltre venti impianti di risalita che consentono il raggiungimento delle piste nere, rosse e blu (non ci sono piste verdi) situate nei comprensori dello Jafferau, di Melezet e del Les Arnauds dove per gli sciatori sciare diventa un'attività ancora più piacevole perchè circondati dalla natura, dai boschi che l'uomo ha voluto lasciare immutati.

Bardonecchia si trova in una posizione del tutto favorevole dal punto di vista climatico, trovandosi in una conca spesso e volentieri soleggiata, ed è facilmente raggiungibile grazie alle strade agevoli che conducono senza troppe difficoltà nel suo territorio. E' la meta ideale per una vacanza all'insegna del relax, del divertimento e dello sport anche per le famiglie.
Il territorio è circondato da valli incantevoli, dalla valle della Rho a valle Stretta, ed è accarezzato dalla Dora di Bardonecchia ossia dall'affluente della Dora Riparia. L'area è percorsa da molteplici torrenti alpini come il torrente del Fréjus altrimenti conosciuto come Rio Merdovine, il torrente Rho, il torrente di Rochemolles che forma l'omonimo bacino artificiale e il torrente di valle Stretta.
Le piste da sci di Bardonecchia offrono la possibilità di sciare sia allo sciatore meno sicuro di sè sia a quello più sicuro delle proprie abilità. Essi avranno poi l'occasione di rifocillarsi nei numerosi ristoranti e punti di ristoro e di pernottare nelle varie strutture messe a disposizione, dai rifugi agli alberghi.